
Ad un certo punto devi prendere una decisione.
I confini non tengono fuori gli altri,servono solo a soffocarti.
La vita è un problema e noi siamo fatti così.
Quindi, puoi sprecare la tua vita a tracciare confini, oppure
puoi decidere di viverli
superandoli.
Ma ci sono dei confini che è
decisamente troppo pericoloso varcare.
Però una cosa la so: se sei pronto a correre il rischio, la vita dall'altra parte è spettacolare.
Quali erano i sogni fantastici della
vostra vita, l'abito bianco,
il principe azzurro che vi portava in un castello sulla collina,
eravate a letto la notte chiudevate gli occhi e nutrivate una cieca e assoluta fiducia.
Babbo natale, il topolino del dente, il principe azzurro,
erano così reali che potevi toccarli,
ma col tempo si cresce, un bel giorno apri gli occhi
e la favola è sparita,
molte persone hanno bisogno di sostegno e devono credere in qualcosa.
Il problema è che è difficile abbandonare completamente
quel mondo fatato,
perché quasi tutti hanno ancora quel piccollissimo pezetto di speranza,
di fiducia e sperano un bel giorno di aprire gli occhi e di vedere il loro sogno trasformato in realtà.

Come facciamo a sapere quando qualcosa è in eccesso...
quando è troppo presto... quando si parla troppo... quando ci si diverte troppo...
quando c'è troppo amore... quando si chiede troppo... e quando qualcosa è
troppo per noi.
Comunicare. È la prima cosa che impariamo davvero nella vita.
La cosa buffa è che più noi cresciamo, impariamo le parole e cominciamo a parlare e più diventa difficile
sapere cosa dire, o peggio ottenere quello che
davvero vogliamo.
...
E alla fine della giornata ci sono delle cose delle quali non si può fare a meno di parlare.
Certe cose semplicemente non vogliamo sentirle,
e altre le diciamo perché non possiamo più tenerle dentro.
Per certe cose non servono parole, certe cose si fanno e basta.
Alcune cose si dicono perché non si ha altra scelta.
Meredith: "Se vuoi rompere con me per vedere altre donne, fallo e basta, non dirmi che
hai incontrato un'altra donna. Falla finita se è ciò che vuoi."
Derek: "non posso..."
Meredith: "Certo che puoi. Ecco come va 'Meredith,
non voglio vederti più. Meredith, non ti amo più"
Derek: "Meredith... io ti amo. Non vedi? Non capisci? Sei l'amore della mia vita. Non posso lasciarti. Ma sei tu che mi lasci di continuo. Ti allontani quando vuoi, torni quando vuoi. Non gli altri, non i tuoi amici, tu lasci me. Quindi ti chiedo... se non vedi un futuro per noi, se non ti senti coinvolta... per favore... per favore chiudila qui, perché io non posso."
Io sono coinvolto. Toglimi da questa situazione miserabile...
Meredith: "Io... Io non posso. Io... Io... Cristina sta per sposarsi. Devo andare ad assicurarmi che lei si sposi."
Derek: "Meredith..."
Meredith: Devo davvero andare ad assicurarmi che lei percorra la navata."
Derek: "Andiamo. Stiamo facendo tardi."

Il dolore ti colpisce in tutte le sue forme...
una fitta leggera, un po' di amarezza, un dolore che va
e viene,
la normale sofferenza con cui
conviviamo tutti i giorni.
Poi c'è un tipo di sofferenza
che non riesci ad ignorare.
Una sofferenza così grande che cancella tutti gli altri pensieri,
che fa scomparire il resto del mondo.
E ad un certo punto non
riusciamo a pensare ad altro che alla nostra grande sofferenza.
Come affrontiamo il dolore dipende da noi.
Il dolore: ci anestetizziamo, lo accettiamo, lo elaboriamo, lo ignoriamo.
E per alcuni di noi il miglior modo per affrontarlo è conviverci.
...
Il dolore... devi aspettare che se ne vada, sperare
che scompaia da solo,
sperare che la ferita che l'ha causato guarisca.
Non ci sono soluzioni né risposte facili.
Bisogna fare un respiro profondo ed aspettare che il dolore si nasconda da qualche parte.
La maggior parte delle volte il dolore può essese sopportato...
Ma a volte il dolore ti afferra;
quando meno te lo aspetti ti colpisce sotto la cintura e non ti lascia in pace.
Il dolore...
devi solo conviverci, perché la verità è che non puoi evitarlo e
la vita te ne porta sempre dell'altro...
"Odiare te è la cosa che più mi sfinisce.
E non voglio odiarti, non posso."
Sotto Sotto, tutti vogliono far credere di essere duri.
Ma essere dei duri non significa avere dei modi da duri.
Significa saper accettare. A volte bisogna sentirsi liberi di non essere dei duri.
Non bisogna per forza essere dei duri 24 ore su 24. Abbassare la guardia fa bene.
Anzi, ci sono dei momenti in cui è la cosa migliore che si possa fare........
....A patto che si scelga il momento giusto.

Sai, quando qualcuno dice una cosa divertente e io rido, mi giro sempre a vedere se fa ridere anche te. Anche quando non ci sei, io mi giro a cercarti.
Quando stai per vivere il giorno più bello della tua vita non sai
che sarà il più bello. I giorni che pensi saranno i più belli non sono mai
belli quanto li immaginavi nella tua fantasia.
Sono i giorni qualsiasi, quelli che iniziano in modo normale,
sono quelli che alla fine diventano i più belli.
E oggi, sarà il matrimonio, era bellissimo.
Perfetto.
Quando stai per vivere il giorno più bello della tua vita non sai
che sarà il più bello.
Non finchè lo diventa.
Non riconosci il giorno più bello della tua vita finchè non lo vivi.
Il giorno in cui ti impegni in qualcosa, o con qualcuno.
Il giorno in cui ti si spezza il cuore.
Il giorno in cui incontri la tua anima gemella,
il giorno in cui ti rendi conto che il tempo non basta,
perhè vorresti vivere per sempre. Quelli sono i giorni più belli,
i giorni perfetti. Lo sai?

0 commenti:
Posta un commento